Categorie
Uncategorized

I migliori consigli per controllare l’eiaculazione precoce

L'eiaculazione precoce non è un problema se si verifica occasionalmente e in modo isolato. Tuttavia, se il problema si ripete e impedisce una vita normale, parlarne e cercare aiuto è il primo passo per superare questo problema, che ha una soluzione.

L'eiaculazione precoce è un problema sessuale maschile molto comune che si verifica quando un uomo eiacula entro un breve periodo di tempo dall'inizio del rapporto. Anche se la maggior parte degli uomini la sperimenta a un certo punto, non è considerata un problema se non si verifica in modo ricorrente, compromettendo la vita sessuale. Come controllare l'eiaculazione precoce?

 

Che cos'è l'eiaculazione precoce?

Uno dei problemi sessuali più comuni tra gli uomini è, infatti, l'eiaculazione precoce. Come abbiamo detto, consiste nell'eiaculazione involontaria e precoce. Si tratta quindi di un problema legato alla mancanza di controllo sull'eiaculazione. È normale che si verifichi occasionalmente in qualche momento della vita a causa di circostanze specifiche (alcol, stress o stanchezza, per esempio). Per altri, invece, questa disfunzione è ricorrente, al punto da impedire loro di avere rapporti sessuali soddisfacenti. Inoltre, ha un impatto negativo sulla loro vita, sulle relazioni e sull'autostima.

L'eiaculazione precoce è un problema sessuale molto comune negli uomini. Quando si protrae a lungo, impedisce di avere una vita sessuale soddisfacente.

 

Quando è un problema?

In generale, come abbiamo indicato, se si tratta di un problema isolato, non c'è da preoccuparsi. Tuttavia, se il problema si protrae nel tempo e ha ripercussioni su altri aspetti della vita della persona (vita, relazioni e autostima), allora c'è un problema. In linea di massima, le domande da porsi sono:

  • Eiacula spesso entro un minuto dalla penetrazione?
  • Non riuscite a ritardare o a controllare l'eiaculazione durante i rapporti sessuali?
  • La frustrazione creata dalla mancanza di controllo sull'eiaculazione vi porta a evitare i rapporti sessuali?

Se la risposta a una di queste domande è sì, c'è un problema di eiaculazione precoce. Purtroppo, però, molti uomini evitano di cercare aiuto. L'imbarazzo, i tabù o altri motivi li portano in un circolo vizioso che non fa che aumentare i problemi, fino alla depressione. Tuttavia, è bene sapere che l'eiaculazione precoce può essere risolta e trattata chiedendo l'aiuto di un professionista.

 

Quali sono le cause?

Le cause possono essere sia fisiche che psicologiche. Vediamone alcuni:

  • Mancanza di maturità o di educazione sessuale
  • Mancanza di autostima
  • Ansia
  • Lo stress
  • Estrema sensibilità
  • Mancanza di soddisfazione nella vita sessuale
  • Età (adolescente o maggiore)
  • Disturbi neurologici

 

Trattamento

Il trattamento di questo problema sessuale dipende dal tipo di eiaculazione precoce presente e dalle cause. Per questo motivo, è importante farsi aiutare e guidare da uno specialista che possa indicare al paziente la soluzione più appropriata. D'altra parte, l'eiaculazione precoce è spesso dovuta a cattive abitudini sessuali acquisite durante l'adolescenza, che si protraggono fino all'età adulta. Pertanto, l'aiuto di uno psicologo sarà essenziale per correggere e identificare le cause del problema e poterlo risolvere. In casi estremi, invece, lo specialista può consigliare l'applicazione di creme e integratori che aiutano a desensibilizzare il pene, contribuendo così a ritardare l'eiaculazione, come Tauro Gel e Tauro Plus, che trovi qui. In ogni caso, esistono esercizi per aumentare il controllo sull'eiaculazione che sono davvero efficaci.

Il trattamento dell'eiaculazione precoce può variare a seconda della gravità e della causa. Spesso comprende terapie psicologiche, la pratica di abitudini sane e alcuni esercizi.

 

Esercizi muscolari

Così come gli esercizi di Kegel esistono per le donne, esistono e sono efficaci anche per gli uomini. Infatti, questi esercizi aiutano ad aumentare il controllo e a rafforzare i muscoli del pavimento pelvico negli uomini. Si tratta di esercizi quotidiani basati sulla contrazione e il rilassamento dei muscoli perineali in 10 serie da 10 ripetizioni.